L’estate è il momento per eccellenza delle vacanze. C’è chi è pronto a correre in spiaggia e chi preferisce avventurarsi in montagna. Poco importa: proteggere la pelle è importante per ripararsi dai raggi ultravioletti che, in estate specialmente, sono più diretti e pericolosi per il corpo e la salute.
In questo articolo scoprirai i rischi causati dal sole e come proteggere la tua pelle in estate efficacemente.
Indice
- Perchè proteggere la pelle dal sole?
- Cosa rischi se non ti proteggi?
- Come proteggere la pelle in estate con le creme solari
- L’importante ruolo del doposole
- 10 consigli per applicare al meglio le protezioni solari
- Consigli per la crema solare
- Consigli per il doposole
- Scegliere il prodotto giusto
- Perché scegliere una protezione in crema?
Perchè proteggere la pelle dal sole?
Come già accennato, il periodo estivo è quello in cui è necessario prestare maggiore attenzione ai raggi solari.
Infatti in questa stagione, seppur colpiscono la nostra pelle durante tutto l’anno, i raggi del sole sono più forti e diretti, oltre al fatto che passiamo maggior tempo all’aperto, soprattutto in spiaggia e senza vestiti.
Ciò fa sì che il nostro corpo sia più esposto alle radiazioni elettromagnetiche rilasciate dal sole: i cosiddetti raggi ultravioletti (UV).
Cosa rischi se non ti proteggi?
I raggi ultravioletti sono fondamentali per la vita sulla Terra. Inoltre rinforzano il sistema immunitario e favoriscono il deposito di calcio nelle ossa.
Tuttavia gli UV hanno dei risvolti negativi, in quanto possono causare la comparsa di macchie solari, scottature e nei peggiori dei casi l’insorgenza di tumori, in base ai tempi di esposizione e ad altri fattori soggettivi come il colore della pelle e dei capelli.
Perciò diventa necessario proteggersi, soprattutto quelle zone più sensibili soggette ad ustioni: parliamo di viso, mani, orecchie, occhi e collo.
Come proteggere la pelle in estate con le creme solari
Quindi… Come possiamo proteggere la pelle dagli effetti negativi del sole?
Con le protezioni solari e il doposole.
Questi filtri, in crema o in olio, hanno la capacità di assorbire o riflettere i raggi ultravioletti, riducendo drasticamente i loro effetti negativi sulla pelle.
La loro applicazione è indispensabile, soprattutto durante le prime giornate al mare.
L’importante ruolo del doposole
Il doposole è spesso sottovalutato e dimenticato: non farlo anche tu!
Che tu voglia proteggerti o abbronzarti, il doposole è infatti l’elemento indispensabile per evitare arrossamenti, desquamazioni.
È lui che protegge a lungo l’abbronzatura, donando un piacevole senso di freschezza e benessere al tuo corpo grazie alla doppia azione idratante e rinfrescante.

10 consigli per applicare al meglio le protezioni solari
Ecco i nostri consigli per applicare al meglio crema e doposole, al fine di ottenere una corretta protezione e idratazione della pelle.
Consigli per la crema solare
- Scegli il filtro solare migliore per la tua pelle, eventualmente chiedi il parere del tuo dermatologo, specialmente se hai delle allergie;
- Applica la crema almeno 20 minuti prima di “lasciarti andare” al sole, ripetendo l’applicazione ogni 2-3 ore;
- Se la crema solare non è idrorepellente, ricordati di applicarla ogni volta che esci dall’acqua;
- Prendi il sole gradualmente, facendo attenzione alle ore più calde, ovvero tra le 11.00 e le 15.00;
- Presta attenzione alle giornate calde e nuvolose, sono quelle che aumentano il rischio di scottature e insolazioni;
- Anche l’acqua e l’ombra facilitano l’assorbimento dei raggi ultravioletti, perciò è importante indossare la protezione anche in questi casi;
- Evita profumi e pomate a base di cortisone prima esporti al sole, in quanto possono lasciare macchie sulla pelle;
- Dal momento dell’apertura, tutti i solari mantengono le loro caratteristiche per 12 mesi. Perciò cambia crema se ne sono trascorsi di più, anche se il contenitore è pieno;
- Presta particolare attenzione alla pelle dei bambini, dato che sono i più sensibili. Esposizioni pericolose ai raggi UV potrebbero causare, in età adulta, la comparsa di tumori della pelle;
- Rimanere idratati è importante prima di tutto per l’organismo: quando è povero di acqua, infatti, la pelle si secca e sopporta meno l’esposizione al sole. Consumare frutta e verdura di stagione è un modo ideale per reintegrare liquidi.
Consigli per il doposole
Il doposole si applica con un leggero massaggio su tutto il corpo, specialmente nelle zone più arrossate e secche: in quest’ultimo caso puoi alleviare il dolore applicando una quantità maggiore di crema, lasciandola agire per 10 minuti per poi sciacquarla via.
Il momento migliore per applicarlo è senza dubbio la sera, prima di andare a letto, perché in questa fascia della giornata si riesce a preservare meglio l’abbronzatura e ad aumentare la durata degli effetti del doposole.
È chiaro che questa protezione va applicata anche dopo ogni esposizione al sole ma dopo aver fatto la doccia.
Scegliere il prodotto giusto
Ogni persona ha esigenze specifiche, che variano in base alla sensibilità e al colore della pelle. Il fattore di protezione (SPF) deve essere sempre presente sulla confezione del solare.
In commercio esistono tanti prodotti, con caratteristiche differenti e di diversa efficacia protettiva: 15, 30, 50 e con diversa consistenza, resistenza all’acqua e al sudore, di facile assorbimento, ecc.
La linea di creme solari Ti.Mia Sun si distingue in:
- Ti.Mia Sun 50 protezione molto alta, indicata per le pelli più sensibili e quelle dei bambini;
- Ti.Mia Sun 30 protezione alta, ideale per proteggere capillari, tatuaggi e nei;
- Ti.Mia Sun 15 protezione media, per chi vuole proteggersi senza rinunciare all’abbronzatura;
- Ti.Mia Sun Doposole, per mantenersi idratati, nutriti e freschi dopo ogni esposizione.
Perché scegliere una protezione in crema?
È sempre preferibile le protezioni con consistenza in crema in quanto sono le uniche ad essere facilmente spalmabili in modo omogeneo, garantendo una protezione uniforme.
Ti.Mia Sun, ad esempio, ti protegge dai raggi UVB e UVA mantenendo la tua pelle nutrita, idratata e giovane, grazie anche agli antiossidanti presenti nell’olio di avocado e di jojoba.
La composizione naturale di questa linea è piacevole al tatto: Ti.Mia Sun dona infatti una sensazione avvolgente e setosa alla pelle, oltre che un delicato sentore floreale.piace!
Adesso che sai tutto su come proteggere la pelle dal sole… sei pronta per goderti l’estate?