Stop alle spedizioni dal 22/12 al 07/01!!! Ti.nyou ti augura un Buon Natale

Come rinforzare il sistema immunitario in autunno in 5 passi

Con l’arrivo dell’autunno, man mano che il clima diventa sempre più freddo e trascorriamo più tempo al chiuso, aumenta il rischio di contrarre il raffreddore o l’influenza. Rinforzare il sistema immunitario in autunno è il modo migliore per prevenire queste malattie.

Esistono semplici rimedi naturali per fronteggiare l’indebolimento delle difese durante i climi freddi: l’alimentazione e gli integratori giocano un ruolo fondamentale nel tuo sistema immunitario.

In questo articolo scoprirai come rinforzare la tua immunità a virus e batteri tipici delle stagioni più fredde.

Perché rinforzare il sistema immunitario in autunno?

L’aumento del rischio di contrarre un raffreddore o un’influenza è alto in autunno. I virus che causano queste malattie, infatti,  si diffondono più rapidamente in autunno e inverno, in quanto essi prosperano a temperature più basse.

Maniglie, oggetti e quanto altro: ogni superficie con cui entriamo in contatto può diventare l’innesco di un contagio.

Inoltre, un ruolo importante lo gioca il nostro stato attuale di salute: spesso, con il cambio della stagione e quindi delle temperature, avvertiamo una sensazione di affaticamento.

Un indebolimento generale dell’organismo che deve adattarsi al nuovo clima, per cui ne consegue un sistema immunitario più soggetto a vulnerabilità.

Vediamo quindi quali sono i 5 rimedi naturali con cui puoi fronteggiare l’indebolimento delle difese del tuo corpo.

1. Igiene e prevenzione

Sembra quasi scontato, lo sappiamo, ma lavarsi le mani regolarmente con acqua e sapone, o un disinfettante per le mani a base di alcol, è uno dei modi più efficaci per ridurre il rischio di infezione.

Evita di toccarti il viso, in particolare gli occhi, il naso e la bocca. Questo aiuta a ridurre le possibilità di trasferimento di virus e batteri con cui potenzialmente potresti essere entrata in contatto, ad esempio tramite una superficie contaminata.

Stai lontano dalle persone malate il più possibile e, se sei malato tu stesso, resta a casa dal lavoro o dalla scuola finché non ti senti meglio per evitare di infettare gli altri.

Copri la bocca e il naso con un fazzoletto o la manica (non le mani) quando starnutisci o tossisci e getta i fazzoletti usati nella spazzatura.

Pulisci e disinfetta le superfici che vengono toccate frequentemente, come maniglie delle porte, controsoffitti e interruttori della luce.

2. Mangia alimenti che aiutano a rafforzare la tua immunità

Abbiamo già anticipato quanto sia importante mantenere delle corrette abitudini alimentari: Vediamo quale tipologia di alimenti sono consigliati nello specifico contro influenze e raffreddori autunnali.

Alimenti ricchi di vitamina C

La vitamina C è una vitamina idrosolubile necessaria per la normale crescita e sviluppo.

Il corpo ha bisogno di vitamina C per produrre collagene, una proteina essenziale per la pelle, le ossa e i vasi sanguigni. È anche un potente antiossidante, il che significa che aiuta a proteggere le cellule del corpo dall’invecchiamento cellulare.

Alcune buone fonti di vitamina C includono agrumi come arance e pompelmi, fragole, peperoni, broccoli, cavoli e cavoletti di Bruxelles. Puoi anche ottenere la tua dose giornaliera di vitamina C dagli integratori.

Alimenti ricchi di zinco

Lo zinco è un minerale importante per la funzione del sistema immunitario. Aiuta il corpo a produrre anticorpi, essenziali per combattere infezioni e malattie. Lo zinco aiuta anche nella guarigione delle ferite e nella produzione di nuove cellule.

Buone fonti di zinco includono ostriche, granchi, aragoste, manzo, maiale, pollo, fagioli, noci, cereali integrali e latticini. Anche in questo caso, gli integratori possono essere un aiuto a supporto delle tue difese.

Alimenti ricchi di probiotici

I probiotici sono microrganismi vivi (solitamente batteri) simili a quelli che si trovano naturalmente nell’intestino. 

Aiutano a ripristinare l’equilibrio dei batteri dell’intestino e hanno dimostrato di aumentare l’immunità stimolando la produzione di anticorpi e globuli bianchi.

I probiotici si trovano negli alimenti fermentati come yogurt, crauti, kimchi, zuppa di miso e kefir.

3. Dormi a sufficienza

Ti capita mai di dormire poche ore, e al risveglio avere la sensazione di essere uno zombie che cammina nel vuoto, senza avere la capacità di compicciare niente durante tutta la giornata?

Ti sveliamo un segreto: devi dormire bene!

Il riposo è infatti un altro dei fattori che incide moltissimo sulla qualità della nostra vita. In media, dovresti dormire almeno otto ore al giorno.

Il sonno ci aiuta a riposare la mente e a riorganizzare la testa. Iniziare una nuova giornata con l’umore sbagliato è il modo migliore per esporsi a stress e malessere psicofisico: sono tutti fattori che aumentano il rischio di contrarre influenze, virus e batteri vari.

Dormire bene è un ottimo modo per rinforzare il sistema immunitario in autunno

4. Mantieni abitudine sane di vita

L’alimentazione è importante, è vero, ma non è l’unico fattore che può aiutarti a rinforzare il sistema immunitario in autunno.

Prediligere un corretto stile di vità è uno degli step necessari per mantenersi in forma.

Alcuni consigli che possiamo darti in merito sono:

  • fai sport, in quanto riattiva la circolazione, potenziando la funzione immunitaria;
  • evita il fumo e l’alcol che, oltre a svuotarti le tasche, fanno soltanto male al tuo organismo;
  • cerca di evitare le situazione di stress;
  • fai delle pause per camminare e sgranchirti, soprattutto se svolgi una vita sedentaria.

5. Integratori e estratti naturali

A volte fare del nostro meglio non basta, e in questo caso occorre aiutare l’organismo a migliorare le performance del suo sistema immunitario.

Per questo vengono in nostro soccorso gli integratori e gli estratti naturali, che ci consentono di introdurre nel corpo vitamine, sali minerali e tutte le sostanze nutritive di cui abbiamo bisogno per stare in forma.

Integratore a base di magnesio

Un esempio sono gli integratori a base di magnesio: questa sostanza, fondamentale per il nostro organismo, aiuta a combattere stanchezza, stress, problemi muscolari.

Inoltre fornisce energia al metabolismo, protegge ossa e denti da osteoporosi e carie, in quanto favorisce l’assorbimento della vitamina D.

Estratti naturali

Altri integratori che puoi assumere per rinforzare il sistema immunitario in autunno sono gli estratti naturali.

Esse vengono preparate con l’estrazione a freddo di principi attivi da piante ed erbe officinali, ognuna delle quali svolge un ruolo specifico sul nostro corpo. 

In particolare, con il cambio di stagione, consigliamo questi tre estratti: Ti.Aiuta Difese, Ti.Aiuta Dermo, Ti.Aiuta Allergic.

Ti.Aiuta Difese

Ti.Aiuta Difese è un estratto naturale a base di Echinacea, pianta nota per le sue proprietà immunostimolanti e antivirali, utili per migliorare la risposta ad infezioni e malanni stagionali.

Ti.Aiuta Dermo

Ti.Aiuta Dermo è un estratto naturale a base di Bardana, una pianta erbacea dalle proprietà depurative della pelle. Allevia i sintomi della dermatite e svolge un’azione sebo-regolatrice, purificante e astringente.

Ti.Aiuta Allergic

Ti.Aiuta Allergic è un estratto naturale a base di Ribes Nigrum, utile nel contrasto e nella prevenzione di reazioni allergiche. È il tuo compagno ideale per il benessere di naso e gola, e per ridurre fastidi come starnuti continui, occhi rossi e mal di testa.

Ti piace l'articolo?

Condividi su Facebook
Condividi su Twitter

Ultimi articoli

0