Sin da piccoli, i nostri genitori ci hanno sempre parlato di vitamine, di quanto sia importante introdurle nel nostro organismo ed entrare a far parte del diario alimentare di ognuno di noi.
Se tra quelle più conosciute c’è la vitamina C, rientra tra le nove vitamine idrosolubili anche la vitamina B12, che da sempre ha avuto un ruolo determinante per corpo e mente.
La vitamina B12 è un elemento fondamentale per l’organismo: supporta la normale funzione delle cellule nervose ed è necessario per la formazione dei globuli rossi e la sintesi del DNA.
In questo articolo scoprirai meglio i benefici della vitamina b12, dove si trova e i cibi da integrare al tuo regime alimentare.
Cos’è e a cosa serve la vitamina B12
La vitamina B12, o cobalamina, rientra nel gruppo delle vitamine idrosolubili, ovvero quelle che non vengono immagazzinate nel nostro organismo ma devono essere assunte quotidianamente attraverso l’alimentazione o gli integratori.
È un nutriente che svolge un ruolo essenziale nella formazione dei globuli rossi, del midollo osseo e del tessuto nervoso.
Inoltre è coinvolta nella sintesi di DNA – il materiale genetico presente in tutte le cellule – nel metabolismo degli amminoacidi, degli acidi nucleici e grassi.
Un’adeguata assunzione di vitamina B12 è importante per prevenire una forma di anemia che può causare stanchezza e debolezza.
Ecco tutti i benefici riconosciuti alla vitamina B12:
- aiuta a ridurre stanchezza e affaticamento;
- migliora il sistema nervoso centrale;
- protegge il sistema circolatorio;
- mantiene il cuore in salute;
- aiuta a rinforzare le ossa;
- previene l’anemia.
Dove si trova la vitamina B12: alimenti e integratori
Abbiamo spiegato come la vitamina B12 non sia prodotta direttamente dal nostro corpo, ma necessiti di essere introdotta attraverso l’alimentazione.
Infatti, la vitamina si trova naturalmente in un’ampia varietà di alimenti di origine animale e non vegetale.
Dunque… Come si assume la vitamina B12?
Puoi introdurla mangiando pesce, carne rossa, funghi, crostacei, pollame, uova, latte ma anche cereali e prodotti caseari.
Come integrare la vitamina B12 nella nostra alimentazione è il primo pensiero di molte persone che si ritrovano ad averne carenza e sentirsi sempre stanchi e deboli.
Se il fabbisogno giornaliero viene in genere coperto da una normale dieta, può capitare di non riuscire ad introdurre nel nostro organismo la giusta quantità: è un evento piuttosto raro e interessa soprattutto coloro che seguono un’alimentazione vegana.
All’alimentazione si aggiunge l’introduzione di vitamina B12 tramite integratori sotto forma di fiale, compresse o anche gocce.
I migliori integratori: Ti.Fibra B12
Se stai cercando un prodotto naturale per integrare la vitamina B12, Ti.nyou mette in campo tutte le qualità di Ti.Fibra B12, la tisana dal sapore fruttato con i fiori di karkadè e la crusca di grano.
Questo prodotto è stato progettato per chi:
- segue un regime alimentare povero di vitamine;
- ha problematiche legato al colesterolo;
- soffre di ritenzione idrica;
- soffre di stipsi.
Acquistalo adesso per combattere i problemi appena citati.
-
Ti.Fibra B1214,00€