Pulire le seppie e lavarle accuratamente sotto abbondante acqua corrente. Lavare il sedano, affettarlo e tuffarlo nell’acqua insieme alla cipolla spellata a spicchi e al pepe in grani. Unire l’aceto e accendere il fuoco. Quando l’acqua giunge a ebollizione aggiungere le seppie e cuocerle per 20 minuti se sono di circa 10-12 centimetri, 30 minuti se sono più grandi. Lavare l’erba cipollina, tamponarla con carta da cucina ed affettarla sottilmente. Pulire il finocchio, tagliarlo in 4 parti, eliminare il torsolo ed affettarlo molto sottilmente. A cottura ultimata, ritirare le seppie e appena si saranno intiepidite tagliarle a listarelle sottili. Mettere le seppie in una ciotola assieme al finocchio, condire con olio e succo di limone appena spremuto, regolare di sale e unire l’erba cipollina. Mescolare bene e servire.